Il Borgo Villa sembra essere un insediamento abitativo antichissimo risalente
probabilmente all’epoca romanica. Gli scritti storici riportano che il borgo fosse costituito da 36 abitazioni di proprietà di nobili e massari. Qui possedeva la sua casa di villeggiatura il nobile Francesco Modolini di Ceneda con annesso oratorio intitolato a San Francesco d’Assisi, già aperto al culto nel 1789 e un’azienda colonica.
Ancor oggi sono presenti questi antichi edifici e la piccola cappella utilizzata in particolare durante il mese di maggio per la recita serale del Santo Rosario.